Gran Tour del Nord
Scopri i nostri tour
Un noto attore teatrale la definì come l’unico posto al mondo dove i leoni volano ed i piccioni camminano. Si tratta ovviamente dell’immortale, eterea e romantica Venezia.
Immortale perché, pur essendo interamente costruita sull’acqua, sin dai tempi della Serenissima Repubblica, le cui navi solcavano l’intero Mediterraneo, tornando ricolme di spezie, tessuti ed ogni sorta di pregiata mercanzia, i secoli non ne hanno scalfito il fascino. Eterea perché non sembrano appartenere a questo mondo l’incanto, che regalano i magici scorci sui canali dalle strette calli, ed i giochi di luce sulle acque della laguna che s’insinuano tra edifici storici.
Romantica perché un giro in gondola può essere tra i più bei ricordi da condividere con la persona amata (magari proprio qui incontrata). E così, attraversando in traghetto la laguna, si arriva in Piazza San Marco, all’ombra del celebre campanile e sotto lo sguardo del leone alato, simbolo dell’evangelista e dell’antica repubblica governata dai dogi, il cui potere è rappresentato dal Palazzo Ducale, mentre la mirabile Basilica ricorda i legami con l’oriente bizantino. Da lì, via a perdersi per le labirintiche calli e ritrovarsi al Ponte di Rialto, il più antico in quella che è appunto la città dei 300 ponti, nonché il più famoso assieme a quello dei Sospiri, che conduceva i condannati alle carceri, dove venne rinchiuso anche Casanova, campione nell’arte amatoria.
Colpevoli di amore furono pure Romeo e Giulietta, la cui casa con il balcone reso noto dalla penna shakespeariana, è meta della tappa a Verona. Questa ed altre opere prendono vita nella celebre Arena e durante la stagione lirica vi diamo l’opportunità di assistervi, in quella che resterà un’indimenticabile notte all’Opera, in compagnia di Romeo e Giulietta, della principessa Aida o del condottiero Nabucco, a seconda di ciò che propone il cartellone, in ogni caso sempre nella magnifica cornice dell’anfiteatro romano meglio conservato in assoluto. Verona sotto il dominio di Roma e poi sotto Venezia, come testimoniato dal leone alato che ritroviamo nella centrale Piazza delle Erbe.
Rimanendo in provincia di Verona e passando accanto ai vigneti che danno Merlot e Bardolino alle tavole del mondo, giungiamo in una rilassante cittadina (Lazise o Peschiera), per una piacevole pausa sulla riva del Lago di Garda, il più grande d’Italia. Ma il tour non finisce qui, perché, a seconda delle opzioni e dei periodi dell’anno, si vanno a scoprire altre bellezze del Nord-Est. Nel cuore del Veneto c’è Padova, la città di Sant’Antonio e sede di un’antica Università, in cui insegnò Galilei.
Più a nord, ci sono il Lago di Misurina, sulle cui acque si specchiano le imponenti Dolomiti, la cui regina rimane Cortina d’Ampezzo. Altra regione, il Trentino, vede nell’antica e algida Trento il suo centro.
Dettagli del Tour:
Venezia
Verona (possibile assistere allo spettacolo dell’Opera)
Trento
in base al periodo si visiteranno anche:
Padova
Vicenza
Lago di Garda
Cortina d’Ampezzo
Lago di Misurina
80/90 €
- La quota non include ingressi a castelli, opera, musei, grotte, pasti e bevande
- Il pernottamento in hotel 3 o 4 stelle in camera doppia avrà un costo a persona di (40/45 €)
- Non fai il programma completo? Oltre alle spese il viaggio in autobus ti costerà 100€